Il Castello di Brescia e il Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

Arte e Cultura

Il Castello di Brescia e il Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

Arroccato sul colle Cidneo, il Castello costituisce uno dei più affascinanti complessi fortificati d’Italia e il secondo più grande d’Europa in cui si possono ancora oggi leggere i segni delle diverse dominazioni.
All’interno del trecentesco Mastio Visconteo il Museo delle armi “Luigi Marzoli” ospita una delle più pregiate raccolte europee di armature e armi antiche che raccontano la lunghissima tradizione armiera bresciana. Tra i pezzi più significativi ricordiamo la rotella siglata e datata 1563 con il raffinato soggetto del Trionfo di Bacco e la collezione di armi da fuoco bresciane, realizzate dai più famosi maestri di canne come i Cominazzo, i Chinelli, i Dafino e gli Acquisti. La visita al museo permette di ammirare anche porzioni di affreschi di epoca viscontea e i resti di un tempio romano del I secolo d.C.

Acquistando il biglietto CASTELLO avrai accesso a: “Museo delle Armi Luigi Marzoli” e al “Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia”. Il prezzo del biglietto unico con Village Card è di 10€ (anzichè 12€) e ha validità 3 giorni. 

CONVENZIONE CARTA

Village Card: sconto di 2€ sul biglietto intero

Other Partnership & Agreements

Arte e Cultura

Museo Lucignano

Ospitato al piano terra del duecentesco palazzo comunale, il Museo di Lucignano raccoglie una collezione di opere d’arte sacra (sec. XIII – XVIII) di ambito toscano, tra cui spiccano un dipinto del pittore senese Bartolo di Fredi e uno del pittore rinascimentale Luca Signorelli. 

Arte e Cultura

Museo Diocesano Molfetta

Il Museo della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, custodisce opere di grande valore storico, artistico, archeologico e liturgico, testimonianze vive della storia e del cammino di fede compiuto dalla Chiesa locale nel corso dei secoli. 

Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16