ORARI D’APERTURA
Orario apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
o usa la tua mail personale
Un patrimonio mondiale dell’umanità incorniciato nella bellezza di valli incantate, a due passi dalla Slovenia. È proprio dal nome romano di Cividale - Forum Iulii - che deriva il nome Del Friuli Venezia Giulia: questa cittadina, fondata da Giulio Cesare nel 53 a.c., è un sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Tantissimi sono i tesori e le bellezze artistiche che si possono scoprire nelle strade del suo centro storico, testimonianze dell’incontro tra le molte e diverse culture che hanno attraversato e contaminato questo territorio. A fare da cornice alla suggestiva Cividale sono le incantevoli Valli del Natisone, dove potrai assaporare la gubana, un dolce tipico che con la sua inconfondibile forma a chiocciola è quasi un “simbolo” della regione. La cucina delle Valli, influenzata dalla stretta vicinanza con la Slovenia, è ricca dei sapori di queste terre: erbe aromatiche, funghi, tartufi, formaggi e mele sono tra i protagonisti della tavola. Non solo cucina, però, ma anche paesaggi mozzafiato da godersi in tutto relax o dove praticare tanto sport: trekking, pesca, escursioni e mountain bike per trascorrere una giornata immersi nella natura.
Un patrimonio mondiale dell’umanità incorniciato nella bellezza di valli incantate, a due passi dalla Slovenia. È proprio dal nome romano di Cividale - Forum Iulii - che deriva il nome Del Friuli Venezia Giulia: questa cittadina, fondata da Giulio Cesare nel 53 a.c., è un sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Tantissimi sono i tesori e le bellezze artistiche che si possono scoprire nelle strade del suo centro storico, testimonianze dell’incontro tra le molte e diverse culture che hanno attraversato e contaminato questo territorio. A fare da cornice alla suggestiva Cividale sono le incantevoli Valli del Natisone, dove potrai assaporare la gubana, un dolce tipico che con la sua inconfondibile forma a chiocciola è quasi un “simbolo” della regione. La cucina delle Valli, influenzata dalla stretta vicinanza con la Slovenia, è ricca dei sapori di queste terre: erbe aromatiche, funghi, tartufi, formaggi e mele sono tra i protagonisti della tavola. Non solo cucina, però, ma anche paesaggi mozzafiato da godersi in tutto relax o dove praticare tanto sport: trekking, pesca, escursioni e mountain bike per trascorrere una giornata immersi nella natura.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16