ORARI D’APERTURA
Orario apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20.
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
o usa la tua mail personale
Il Circolo Fotografico Palmarino A.P.S. è una delle realtà associative fotografiche tra le più note ed importanti in Italia.
È stato costituito 45anni fa, il 13 maggio 1975 e durante tutti questi anni ha formato alla fotografia decine e decine di soci e fotografi, dando spazio a mostre e concorsi, incontri con affermati fotografi, anche di assoluto rilievo mondiale (Ferdinando Scianna e David Noton, per citarne alcuni), mercatini dell’antiquariato fotografico, concorsi fotografici anche internazionali, mostre fotografiche (l’ultima nel 2019 è stata una collettiva dei Soci ospitata presso il “Kulturni Dom” di Gorizia), serate didattiche e divulgative, proiezioni dei propri audiovisivi in vari teatri e sale ed all’aperto (ogni anno promuove a fine agosto l’evento “Rievocando” in Piazza Grande a Palmanova) e molto altro.
Da 13 anni organizza, con grande seguito, corsi di fotografia grazie all’ospitalità del Palmanova Outlet Village. I corsi sono tenuti da qualificati Tutor (sempre Soci esperti del Circolo).
La presidenza “pro tempore” è affidata a Luigino Snidero, vicepresidente è Matteo Bordignon, membri del Direttivo sono Alberto Missana, Andrea Furlan, Boris Nanut, Felice Cirulli, Marco Barghini, Marco Manzini, Paolo Cecotti e Stefano Rossi, Segretaria è Katalin Burany, mentre il Tesoriere del CFP è Roberto Paravano.
Il Circolo conta circa 100 Soci, aderisce alla FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, collabora con l’AFNI, Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, con l’Associazione BioArt Visual (per il BioPhoto, Festival Internazionale di fotografia naturalistica, che si svolge ogni anno in provincia di Pordenone), con la Pro Loco di Manzano (per eventi pubblici in loco), con l’Associazione Nova Ludica per eventi “Cosplay” durante le varie edizioni di “Palmanova The Game Fortress”.
Il Circolo ha un proprio forum di discussione online con oltre 1000 iscritti (www.cfpalmarino.it/forum ) ed un proprio blog per la pubblicazione di interviste, recensioni, articoli tecnici, ecc… ( www.cfpalmarino.it).
SP126, Km 1.6, 33041 Aiello del Friuli UD
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, l’ex monastero racconta la storia di Brescia attraverso 12.000 opere ed edifici straordinari quali: un’area archeologica con due domus romane, la Basilica longobarda di San Salvatore e la relativa cripta, il Coro delle monache e l’Oratorio romanico di Santa Maria in Solario.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16