Murgia Enjoy

Divertimento Arte e Cultura

Murgia Enjoy

Murgia Enjoy nasce dal desiderio del Presidente Leonardo Losito di promuovere, tutelare e valorizzare il territorio murgiano proponendo eventi escursionistico-culturali. Nell'arco degli anni, durante gli eventi proposti gratuitamente a varie associazioni di volontariato (Legambiente, WWF, CNGEI, Fare Verde, ecc.) ed ai suoi amici escursionisti, altre persone che condividono i suoi obiettivi si sono affiancate creando un team di amanti dell'ambiente. La presenza di questo team, l'esperienza maturata, il successo conclamato da diverse centinaia di partecipanti, il desiderio di investire ulteriormente in questa passione svolta sempre con attenzione verso i partecipanti e l'ambiente, ha imposto, anche in osservanza alle attuali leggi, una migliore organizzazione.
Nasce quindi una organizzazione "con le carte in regola" (da un punto di vista legale, assicurativo e fiscale) alla quale enti, associazioni, scuole e privati potranno rivolgersi con serenità.

Oggi Murgia Enjoy, apolitica e no profit, propone:

  • la promozione, la tutela e la valorizzazione del territorio;
  • lo sviluppo culturale, sociale, ambientale e turistico;
  • la creazione di momenti di socializzazione;
  • l'inserimento di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari in attività culturali-ricreative;
  • l’assistenza sanitaria ai portatori di handicap o di gravi patologie;
  • la realizzazione di itinerari enogastronomici e culturali;
  • l’organizzazione di visite guidate, escursioni didattiche su percorsi naturalistici;
  • l’elaborazione e la redazione di materiale illustrativo;
  • la proposta di ricerche e consulenze rivolte ai singoli cittadini, scuole, enti pubblici e/o privati, associazioni;
  • la promozione e la conoscenza della difesa dell'ambiente, del paesaggio, delle produzioni alimentari ed artigianali, della cucina locale;
  • la promozione e lo sviluppo di progetti didattici e culturali anche con finalità di sensibilità all'educazione ambientale sia nelle scuole di ogni ordine e grado, sia pubbliche che private;
  • l'intrattenimento e la formazione culturale post-scolastica attraverso il contatto con la natura;
  • la cura, l'informazione e l'accoglienza dei turisti, l’ospitalità attraverso strutture ricettive;
  • la cura della pubblicazione, produzione, diffusione di libri/opuscoli/video per divulgare le tematiche relative all'attività;
  • la diffusione e la conoscenza dell'elettronica, delle telecomunicazioni, dell'informatica, dell’astronomia, della speleologia e della attività radioamatoriale attraverso convegni pubblici e/o laboratori didattici;
  • la collaborazione con altre associazioni per attività che condividono gli scopi statutari;
  • il supporto a manifestazioni pubbliche anche con la creazione di maglie radio;
  • lo svolgimento di qualunque altra attività affine, complementare e connessa a quelle sopra elencate per raccogliere fondi necessari per finanziare le attività principali e quindi finalizzate al raggiungimento degli obiettivi istituzionali in riferimento a quanto previsto dalla legislazione vigente.


Ma Murgia Enjoy proporrà molto altro, attenta alle esigenze dei partecipanti e con il fondamentale supporto di professionisti ed esperti che hanno reso quelle che potevano ridursi a semplici passeggiate, veri e propri eventi culturali.

Tutte le attività sono aperte gratuitamente a minorenni, ex-detenuti, pazienti di comunità terapeutico-riabilitative, malati oncologici, portatori di handicap motori e/o psichici, soggetti affetti da allergie o intolleranze varie. Tali condizioni devono essere comunicate con ampio anticipo per consentire la presenza di un referente sanitario al fine di rendere possibile una partecipazione sicura sotto ogni aspetto.

Chiunque volesse collaborare attivamente agli eventi di Murgia Enjoy, condividendone le finalità, può proporre le proprie conoscenze e competenze scrivendo a murgiaenjoy@libero.it. Murgia Enjoy proporrà un accordo di sicuro interesse.

Other Partnership & Agreements

Arte e Cultura

Puglia Taste & Culture

Ogni cibo una tradizione. Ogni prodotto di artigianato una storia. Ogni esperienza un’emozione differente.
Arte e Cultura

Il Castello di Brescia e il Museo delle Armi "Luigi Marzoli"

Arroccato sul colle Cidneo, il Castello costituisce uno dei più affascinanti complessi fortificati d’Italia e il secondo più grande d’Europa in cui si possono ancora oggi leggere i segni delle diverse dominazioni.

Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16