ORARI D’APERTURA
Orario apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20
Sabato 2/7 e Domenica 3/7: Chiusura posticipata alle ore 21
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
o usa la tua mail personale
Da oltre 30 anni, Mittelfest porta sul palco il meglio del teatro, della musica e della danza della Mitteleuropa. Se siete possessori della Village Card, potrete acquistare i biglietti degli spettacoli in cartellone ad un prezzo speciale! In più, se consegnerete all’info point del Village la speciale cartolina che sarà distribuita al Festival, potrete ritirare una Gift Card da 10 euro da spendere nei nostri negozi.
L’appuntamento è dal 22 al 31 luglio con 28 progetti artistici provenienti da 14 diversi paesi, nella scenografia unica al mondo di Cividale del Friuli, patrimonio Unesco.
Il tema di Mittelfest 2022, scelto dal direttore artistico Giacomo Pedini, è IMPREVISTI, un omaggio al tempo incerto che stiamo vivendo, ma anche alla sorpresa, all’inaspettato, alla capacità di reazione di ognuno di noi.
Tantissime anche le proposte per le famiglie e per i bambini con spettacoli adatti anche ai piccoli e laboratori (gratuiti) di circo.
Tra i protagonisti di Mittelfest: Paolo Fresu, Pamela Villoresi, La Rappresentante di Lista, Flavio Santi, Giuseppe Manfridi, Alexander Gadjiev, Mats Staub, Jeton e Blerta Neziraj, Liquid Loft, Michele Marco Rossi, Anatolij Akerman, Glauco Venier e molti altri.
La biglietteria di Mittelfest è aperta da martedì 21 giugno in via Borgo di Ponte 1 a Cividale dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 21 fino al 21 luglio, esclusi i lunedì 20 e 27 giugno, 4 e 11 luglio.
Dal 22 luglio, invece, primo giorno di festival, la biglietteria sarà aperta dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 22. Gli uffici della biglietteria sono contattabili al numero 0432 734316 oppure tramite mail scrivendo a biglietteriamittelfest@gmail.com
Per conoscere il programma completo di Mittelfest 2022: https://www.mittelfest.org/mittelfest/
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, l’ex monastero racconta la storia di Brescia attraverso 12.000 opere ed edifici straordinari quali: un’area archeologica con due domus romane, la Basilica longobarda di San Salvatore e la relativa cripta, il Coro delle monache e l’Oratorio romanico di Santa Maria in Solario.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16