ORARI D’APERTURA
Orario apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20.
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
o usa la tua mail personale
Una città dinamica, moderna e ricca di cultura in un territorio con un’antica storia, tutta da scoprire. La via principale del centro storico di Pordenone è ricca di suggestioni gotiche e rinascimentali: lungo i portici potrai scoprire palazzi splendidamente affrescati, piccoli caffè e ristoranti caratteristici. Nei mesi di settembre e ottobre, poi, a Pordenone si svolgono due eventi culturali da non perdere: la Festa del libro e le Giornate del cinema muto, vere chicche per gli appassionati di letteratura e cinema Nei dintorni della città segnaliamo Sesto al Reghena, che accoglie una monumentale abbazia ultramillenaria, e la Scuola Mosaicisti del Friuli a Spilimbergo, mentre a Palù di Livenza è possibile visitare uno dei siti paleolitici tra i più antichi del nostro Paese. A Sacile, detta anche “il Giardino di Venezia”, ad agosto di ogni anno si tiene una delle sagre più antiche d’Italia: la Sagra dei Osei, un appuntamento perfetto per scoprire le tradizioni del Friuli.
Una città dinamica, moderna e ricca di cultura in un territorio con un’antica storia, tutta da scoprire. La via principale del centro storico di Pordenone è ricca di suggestioni gotiche e rinascimentali: lungo i portici potrai scoprire palazzi splendidamente affrescati, piccoli caffè e ristoranti caratteristici. Nei mesi di settembre e ottobre, poi, a Pordenone si svolgono due eventi culturali da non perdere: la Festa del libro e le Giornate del cinema muto, vere chicche per gli appassionati di letteratura e cinema Nei dintorni della città segnaliamo Sesto al Reghena, che accoglie una monumentale abbazia ultramillenaria, e la Scuola Mosaicisti del Friuli a Spilimbergo, mentre a Palù di Livenza è possibile visitare uno dei siti paleolitici tra i più antichi del nostro Paese. A Sacile, detta anche “il Giardino di Venezia”, ad agosto di ogni anno si tiene una delle sagre più antiche d’Italia: la Sagra dei Osei, un appuntamento perfetto per scoprire le tradizioni del Friuli.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16