ORARI D’APERTURA
Orario apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
o usa la tua mail personale
Il fascino di un luogo sospeso sulle acque, il relax delle terme e la grandiosa storia dell’impero romano. Grado è una città unica nel suo genere, unita alla terraferma da una stretta lingua di terra e circondata da piccole isole che ne formano la laguna. Le spiagge di sabbia finissima e le antiche terme la rendono la meta ideale per chi cerca un po’ di relax, ma Grado riserva molte sorprese anche per chi ama l’arte e l’architettura: tra le sue strade pittoresche che ricordano quelle veneziane, si nascondono piccoli gioielli come il Duomo e l’antico battistero a pianta ottagonale. Pochi chilometri più a nord si trova Aquileia, antichissima città romana dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, di cui Grado era il porto e scalo. Da non perdere una visita all’importante area archeologica e alla Basilica di Santa Maria Assunta, che cela al suo interno un’impressionante pavimentazione a mosaico, tra le più complesse e meglio conservate del mondo.
Il fascino di un luogo sospeso sulle acque, il relax delle terme e la grandiosa storia dell’impero romano. Grado è una città unica nel suo genere, unita alla terraferma da una stretta lingua di terra e circondata da piccole isole che ne formano la laguna. Le spiagge di sabbia finissima e le antiche terme la rendono la meta ideale per chi cerca un po’ di relax, ma Grado riserva molte sorprese anche per chi ama l’arte e l’architettura: tra le sue strade pittoresche che ricordano quelle veneziane, si nascondono piccoli gioielli come il Duomo e l’antico battistero a pianta ottagonale. Pochi chilometri più a nord si trova Aquileia, antichissima città romana dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, di cui Grado era il porto e scalo. Da non perdere una visita all’importante area archeologica e alla Basilica di Santa Maria Assunta, che cela al suo interno un’impressionante pavimentazione a mosaico, tra le più complesse e meglio conservate del mondo.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16