ORARI D’APERTURA
Orario apertura: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 20.
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
Tel. +39 0432 837810
Fax. +39 0432 837811
Mail. info@palmanovavillage.it
o usa la tua mail personale
Una città simbolo del “carattere friulano”, forte e tenace, e la poesia della natura libera e sorprendente. Dopo il terremoto del 1976, Gemona è diventata il simbolo del carattere deciso e instancabile dei Friulani: in poco tempo la città risorse in tutta la sua bellezza. Da non farsi mancare una visita al Duomo della città, un maestoso esempio di architettura romanico-gotica, magari tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, quando si tiene una rievocazione storica che riporta l’intera cittadina ai tempi del Medioevo. A pochissimi chilometri da Gemona sorge la Casa delle Farfalle di Bordano, un piccolo paradiso fatto di giardini tropicali e animali esotici. Le farfalle, libere di volare, accompagnano i visitatori alla scoperta degli habitat dell’Amazzonia, delle foreste pluviali dell’Asia e della jungla africana, ricostruiti fedelmente negli oltre 1000 metri quadri di serre climatizzate. Un luogo speciale dove imparare a conoscere e amare la bellezza della natura e dei tanti animali che popolano la Casa delle Farfalle, con un programma ricco di eventi, laboratori e incontri per grandi e piccini.
Una città simbolo del “carattere friulano”, forte e tenace, e la poesia della natura libera e sorprendente. Dopo il terremoto del 1976, Gemona è diventata il simbolo del carattere deciso e instancabile dei Friulani: in poco tempo la città risorse in tutta la sua bellezza. Da non farsi mancare una visita al Duomo della città, un maestoso esempio di architettura romanico-gotica, magari tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, quando si tiene una rievocazione storica che riporta l’intera cittadina ai tempi del Medioevo. A pochissimi chilometri da Gemona sorge la Casa delle Farfalle di Bordano, un piccolo paradiso fatto di giardini tropicali e animali esotici. Le farfalle, libere di volare, accompagnano i visitatori alla scoperta degli habitat dell’Amazzonia, delle foreste pluviali dell’Asia e della jungla africana, ricostruiti fedelmente negli oltre 1000 metri quadri di serre climatizzate. Un luogo speciale dove imparare a conoscere e amare la bellezza della natura e dei tanti animali che popolano la Casa delle Farfalle, con un programma ricco di eventi, laboratori e incontri per grandi e piccini.
Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16