CARNIA

Natura incontaminata e buon cibo, per chi cerca un momento di relax dopo una giornata ricca di shopping .
Partiamo da Tolmezzo, capoluogo e centro della Carnia, che conserva nelle sue strade e fra i palazzi settecenteschi le tradizioni artistiche e culinarie del Friuli. Ma questo territorio, a nord ovest della regione, offre molte possibilità di divertimento ai turisti: i più sportivi potranno scegliere tra le lunghe escursioni e i percorsi in mountain bike dell’area dei Forni Avotri, o una visita allo Zoncolan, un importante polo sciistico a quasi 2000 metri d’altezza. Oltre alle classiche piste da sci per tutti i “livelli” e a un circuito di 2,5 km per i fondisti, ci sono anche piste riservate allo snowboard e al freestyle: un vero paradiso per i temerari della neve! Per i più golosi, invece, consigliamo una visita a Sauris, paese noto per la produzione di un prosciutto crudo particolarmente sapido e gustoso. A chi, invece, è in cerca di un po’ di relax, segnaliamo il comprensorio di Arta Terme, che sfrutta il benefico effetto della fonte di acque sulfuree sulla quale sorge. In alternativa suggeriamo una gita al Parco delle Dolomiti Friulane, nell’area di Forni di Sopra, alla scoperta delle bellezze naturali della montagna.

TEMPO CONSIGLIATO PIÙ GIORNI

Natura incontaminata e buon cibo, per chi cerca un momento di relax dopo una giornata ricca di shopping .
Partiamo da Tolmezzo, capoluogo e centro della Carnia, che conserva nelle sue strade e fra i palazzi settecenteschi le tradizioni artistiche e culinarie del Friuli. Ma questo territorio, a nord ovest della regione, offre molte possibilità di divertimento ai turisti: i più sportivi potranno scegliere tra le lunghe escursioni e i percorsi in mountain bike dell’area dei Forni Avotri, o una visita allo Zoncolan, un importante polo sciistico a quasi 2000 metri d’altezza. Oltre alle classiche piste da sci per tutti i “livelli” e a un circuito di 2,5 km per i fondisti, ci sono anche piste riservate allo snowboard e al freestyle: un vero paradiso per i temerari della neve! Per i più golosi, invece, consigliamo una visita a Sauris, paese noto per la produzione di un prosciutto crudo particolarmente sapido e gustoso. A chi, invece, è in cerca di un po’ di relax, segnaliamo il comprensorio di Arta Terme, che sfrutta il benefico effetto della fonte di acque sulfuree sulla quale sorge. In alternativa suggeriamo una gita al Parco delle Dolomiti Friulane, nell’area di Forni di Sopra, alla scoperta delle bellezze naturali della montagna.

TEMPO CONSIGLIATO PIÙ GIORNI

TI POTREBBE INTERESSARE

La fortezza di Palmanova è Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

UN GIORNO - 4.9 KM

LEGGI TUTTO

Grotta Nuova di Villanova

UN GIORNO - 54.1 KM

LEGGI TUTTO

TI POTREBBE INTERESSARE

La fortezza di Palmanova è Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

UN GIORNO - 4.9 KM

Grotta Nuova di Villanova

UN GIORNO - 54.1 KM

Vi informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo Sito, (Palmanova Village) utilizza dei cookies. La Stessa impiega diversi tipi di cookies, tra cui cookies a scopo di profilazione e cookies di terze parti che consentono, a queste ultime, di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Alla pagina Informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. – ed artt 13-14 del REG UE 679/16